Come effettuare chiamate telefoniche sul tuo tablet
Introduzione
I giorni in cui il tuo smartphone era l’unico dispositivo capace di effettuare chiamate telefoniche sono ormai passati. I tablet ora sono dotati di varie funzionalità che ti permettono di effettuare chiamate vocali. Che tu voglia usare un’applicazione VoIP o avere un tablet con capacità di SIM card, questa guida passo-passo ti accompagnerà attraverso il processo.
Effettuare chiamate telefoniche su un tablet può essere conveniente, specialmente se stai lavorando su altre applicazioni mentre comunichi. Seguendo questa guida completa, scoprirai diversi metodi per effettuare chiamate con il tuo tablet, assicurandoti di rimanere sempre connesso.
Requisiti di base per effettuare chiamate su un tablet
Prima di immergerti nei vari metodi per effettuare chiamate sul tuo tablet, devi assicurarti di avere i requisiti di base. Questi elementi fondamentali creeranno le condizioni per un’esperienza di chiamata senza intoppi.
Hardware richiesto
- Tablet: Assicurati che il tuo tablet sia in grado di gestire applicazioni aggiuntive e possibilmente piani cellulari.
- Connessione Internet stabile: Che tu stia utilizzando il Wi-Fi o una rete cellulare, una connessione internet forte è essenziale.
- Microfono e altoparlante: La maggior parte dei tablet è dotata di microfoni e altoparlanti integrati. Tuttavia, l’uso di auricolari o di un auricolare Bluetooth può migliorare la qualità delle chiamate.
Software necessario
- Applicazioni VoIP: Scarica e installa un’app VoIP affidabile dall’app store.
- Aggiornamenti del sistema operativo: Assicurati che il sistema operativo del tuo tablet sia aggiornato per evitare problemi di compatibilità.
- Account per le app: Alcune applicazioni richiedono la registrazione di un account.
Ora che hai i requisiti di base, esploriamo le opzioni per effettuare chiamate tramite il tuo tablet.
Utilizzare applicazioni VoIP
Le applicazioni Voice over Internet Protocol (VoIP) sono un metodo popolare per effettuare chiamate telefoniche utilizzando Internet. Queste app sono progettate per fornire audio di alta qualità e spesso includono funzionalità aggiuntive come le videochiamate.
App VoIP popolari per tablet
- Skype: Molto conosciuto e affidabile.
- WhatsApp: Ubiquo e facile da usare.
- Zoom: Conosciuto per le videoconferenze ma supporta anche le chiamate.
- Viber: Offre chiamate gratuite verso altri utenti Viber.
Guida passo-passo alla configurazione di ciascuna app
Skype
- Installa Skype dallo store delle app.
- Apri l’app e accedi o crea un nuovo account.
- Vai alla scheda dei contatti e aggiungi nuovi contatti.
- Clicca su un contatto e premi il pulsante di chiamata per avviare una chiamata.
- Scarica e installa WhatsApp.
- Apri l’app e registrati utilizzando il tuo numero di telefono.
- Sincronizza i tuoi contatti.
- Seleziona un contatto e premi il pulsante di chiamata.
Zoom
- Installa Zoom dallo store delle app.
- Apri l’app e accedi.
- Vai alla scheda ‘Contatti’ e aggiungi contatti.
- Scegli un contatto e premi il pulsante ‘Telefono’ per chiamare.
Viber
- Scarica e installa Viber.
- Registrati utilizzando il tuo numero di telefono.
- Sincronizza i tuoi contatti esistenti.
- Seleziona un contatto e premi il pulsante di chiamata.
Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di effettuare chiamate utilizzando facilmente una qualsiasi di queste applicazioni VoIP.
Effettuare chiamate senza un piano mobile
Effettuare chiamate senza un piano mobile non è solo conveniente ma incredibilmente pratico se disponi di una connessione Wi-Fi stabile. Diverse applicazioni ti permettono di sfruttare il Wi-Fi per effettuare chiamate, assicurandoti di rimanere connesso anche senza una SIM card.
Applicazioni per chiamate Wi-Fi
- Facebook Messenger: Un’opzione popolare per effettuare chiamate direttamente ad altri utenti di Facebook.
- Google Hangouts: Offre sia chiamate vocali che videochiamate.
- Google Duo: Eccellente per video e chiamate audio di alta qualità.
Utilizzare Google Duo e Hangouts
Google Duo
- Installa Google Duo dallo store delle app.
- Accedi con il tuo account Google.
- Concedi le autorizzazioni necessarie.
- Seleziona un contatto e premi il pulsante di chiamata per avviare una chiamata.
Google Hangouts
- Scarica e installa Google Hangouts.
- Accedi con il tuo account Google.
- Concedi le autorizzazioni necessarie.
- Seleziona un contatto dalla tua lista e premi il pulsante di chiamata.
Effettuare chiamate con Facebook Messenger
- Scarica Facebook Messenger dallo store delle app.
- Apri l’app e accedi con il tuo account Facebook.
- Sincronizza i tuoi contatti.
- Seleziona un contatto e premi il pulsante di chiamata per avviare una chiamata vocale.
Con queste applicazioni, puoi facilmente effettuare chiamate senza la necessità di un piano mobile. Questo diventa particolarmente utile per le chiamate internazionali, risparmiandoti da tariffe esorbitanti.
Tablet con slot per SIM card per le chiamate telefoniche
Per coloro che preferiscono un approccio più tradizionale, i tablet con slot per SIM card offrono un altro modo per effettuare chiamate telefoniche. Questi tablet possono funzionare molto come uno smartphone, a condizione che si configuri un piano cellulare.
Configurazione di un piano cellulare
- Acquista una SIM card dal tuo operatore mobile preferito.
- Inserisci la SIM card nello slot designato del tablet.
- Segui le istruzioni sullo schermo per attivare la SIM card.
- Configura le impostazioni APN se necessario; di solito questo è automatico.
Come effettuare chiamate con un tablet abilitato alla SIM
- Apri l’app dialer: La maggior parte dei tablet ha un’app dialer preinstallata.
- Inserisci il numero: Digita il numero che desideri chiamare utilizzando la tastiera sullo schermo.
- Premi il pulsante di chiamata: Inizia la chiamata premendo il pulsante di chiamata.
Un tablet abilitato alla SIM offre la facilità delle chiamate tradizionali senza dipendere esclusivamente dal Wi-Fi o da altre applicazioni. È particolarmente utile per gli utenti che necessitano di una connettività costante.
Risoluzione dei problemi comuni
Anche con tutte le impostazioni corrette, potresti incontrare alcuni problemi. Ecco come affrontare i problemi più comuni.
Nessun suono o chiamate interrotte
- Controlla i livelli di volume: Assicurati che il volume sia alzato.
- Usa le cuffie: A volte l’altoparlante interno potrebbe non funzionare correttamente.
- Riavvia l’app/il tablet: Riavviare può risolvere problemi temporanei.
Problemi di connettività
- Controlla la connessione Internet: Assicurati di avere una connessione internet stabile.
- Riconnettiti al Wi-Fi: A volte semplicemente disconnettersi e riconnettersi può aiutare.
- Contatta l’operatore: Se usi una SIM card, il tuo operatore può offrire suggerimenti per risolvere i problemi.
Crash dell’app
- Aggiorna le app: Assicurati di utilizzare la versione più recente.
- Cancella la cache: Vai nelle impostazioni e cancella la cache dell’applicazione.
- Reinstalla l’app: Disinstalla e poi reinstalla l’app per un nuovo inizio.
Conclusione
Effettuare chiamate telefoniche sul tuo tablet è più semplice di quanto potresti pensare. Che tu scelga applicazioni VoIP, chiamate Wi-Fi o utilizzi un tablet abilitato alla SIM, i metodi descritti in questa guida offrono flessibilità e convenienza. Ogni metodo ha i suoi pro e contro, ma tutti sono progettati per mantenerti connesso. Ora hai tutti gli strumenti necessari per trasformare il tuo tablet in un potente dispositivo di comunicazione.
Domande Frequenti
Posso fare telefonate sul mio tablet senza una scheda SIM?
Sì, puoi effettuare chiamate utilizzando applicazioni VoIP come Skype, WhatsApp o Facebook Messenger, che richiedono solo una connessione internet.
È sicuro usare le app VoIP per chiamare?
Le app VoIP sono generalmente sicure da usare. Tuttavia, assicurati sempre di utilizzare applicazioni conosciute e evita di condividere informazioni sensibili durante le chiamate a meno che l’app non sia criptata.
Come posso migliorare la qualità delle chiamate sul mio tablet?
Migliorare la qualità delle chiamate dipende spesso da una connessione internet stabile, dall’uso di cuffie di alta qualità e dal mantenere aggiornati il sistema operativo del tablet e le app di chiamata alle versioni più recenti.